pdf icoAVVISO ORIGINALE

Il Presidente ricorda a tutti i Consorziati che qualora siano interessati ad utilizzare, nel corso del corrente anno 2023, la risorsa idrica resa disponibile dal Consorzio per gli utilizzi irrigui e/o per gli utilizzi aziendali, dovranno necessariamente presentare apposita Domanda.

La Domanda, oltreché costituire un preciso obbligo per tutti  Consorziati che intendono fruire del predetto servizio idrico, rappresenta, per il Consorzio, uno strumento indispensabile per poter programmare, al meglio, l’utilizzo della risorsa idrica disponibile nel corso dell’anno, risorsa che, si ricorda, è quella che viene annualmente assegnata all’Ente dal Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino, ai sensi della L.R. 19/2006 e s.m.i.

La risorsa idrica non è illimitata e va pertanto sempre utilizzata con oculatezza e senza sciupii, nei limiti strettamente necessari.

La Domanda per l’utilizzo dell’acqua, da formulare avvalendosi degli appositi modelli predisposti dal Consorzio (mod. D.1 per usi irrigui; mod. D.2 per usi aziendali non irrigui) dovrà  essere inoltrata al Consorzio con le modalità e nei termini più oltre riportati, in conformità a quanto stabilito dall’art. 8 del vigente ‘Regolamento per l’esercizio irriguo e la gestione della rete di dreno consortile’ (liberamente visibile e scaricabile dal sito del Consorzio www.cbsc.it alla sezione ‘Consorzio’ sotto-sezione ‘Regolamenti’).

Qualora, nel corso del 2023, il Consorziato intenda utilizzare la risorsa idrica sia per utilizzi irrigui che aziendali dovrà compilare e trasmettere al Consorzio entrambi i succitati modelli di Domanda (D.1 e D.2), debitamente compilati in ogni parte.

La mancata presentazione della Domanda sarà intesa come rinuncia all’uso della risorsa idrica (per fini irrigui e/o aziendali) e  comporterà, pertanto, l’interruzione di eventuali forniture ancora in essere.

La Domanda, compilata in ogni parte, potrà essere trasmessa al Consorzio o direttamente a mano, presso le sedi consortili di Nuoro, Orosei, Budoni, Siniscola, Ottana ovvero – e preferibilmente (anche ai fini della sua tracciabilità)- a mezzo mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le Domande dovranno pervenire entro e non oltre le seguenti date:

  • Domanda per usi irrigui - Mod. D.1. entro il 31 marzo 2023.
  • Domanda per usi aziendali - Mod. D.2. entro il 31 marzo2023.

Si precisa che il Mod D.1 dovrà essere utilizzato da tutti coloro che intendono fruire della risorsa idrica per  esclusivi fini irrigui, mentre il Mod. D.2 dovrà essere utilizzato da tutti coloro che intendono fruire della risorsa idrica per esclusivi fini aziendali quali abbeveraggio, pulizia di locali e stalle, lavaggio impianti di mungitura e laboratori, trattamenti fitosanitari, ecc.

Qualora il Consorziato intenda utilizzare la risorsa idrica per entrambi gli utilizzi (irriguo + aziendale) dovrà compilare e trasmettere al Consorzio entrambi i modelli della Domanda (Mod. D.1 + Mod. D.2).

I modelli di Domanda sono disponibili, in cartaceo, presso tutte le sedi consortili e possono essere scaricati (in formato PDF oppure in formato editabile) dal citato sito www.cbsc.it alla sezione ‘Servizi agli utenti’, ovvero utilizzando il link https://www.cbsc.it/index.php/servizi-agli-utenti/modulistica.

Non saranno prese in considerazione Domande incomplete o compilate in modo non corretto. Per ogni chiarimento e/o delucidazione, gli interessati possono rivolgersi al personale del Settore Catasto, Piano di Classifica, S.I.T., Sistemi di misura e rilevamento avvalendosi dei recapiti telefonici riportati nella home page del sito www.cbsc.it (link ‘Telefono e posta elettronica’) ovvero dei numeri 340/8152410 – 342/9991818. Il personale è altresì a disposizione presso la sede di Nuoro (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 ed il mercoledì, dalle 15:30 alle 17:30); presso le sedi di Orosei e Siniscola (il martedì, dalle 9:00 alle 13:00 ed il mercoledì dalle 15,00 alle 17,30), di Ottana (il mercoledì, dalle 10:00 alle 13:00) e di Budoni (il giovedì, dalle 10:00 alle 13:00).

Nuoro 24/02/2023                                                                             

Il Presidente  

Ambrogio Guiso

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.